di Vergottini Giovanni
Oltre 70 atleti premiati al Dojo Kodokan: Carate Brianza celebra i valori del Judo e della crescita personale
Carate Brianza, 14 giugno – In un’atmosfera carica di emozione e significato si è svolta la cerimonia di consegna delle cinture per oltre 70 atleti del Dojo Kodokan, guidati dal maestro Juri Cosco, 6º Dan, riconosciuto a livello nazionale per il suo impegno nell’educazione attraverso le arti marziali.
L’evento, ospitato presso la palestra comunale di Carate Brianza, ha coinvolto giovani e adulti, famiglie e appassionati, trasformandosi in un momento non solo sportivo, ma anche profondamente umano.
Dai più piccoli ai praticanti più esperti, tutti hanno condiviso il tatami in uno spirito di reciproco rispetto, condivisione e impegno interiore.
“Ogni cintura rappresenta un passaggio, non per superare l’altro, ma per diventare migliori di sé stessi. L’agonismo fine a sé stesso è sterile: la vera competizione è con la propria ombra.”
— ha detto il maestro Cosco durante il suo saluto ai presenti.
Un ponte tra sport, educazione e territorio
Questa prima cerimonia ufficiale del Kodokan in Brianza ha rafforzato il legame tra il mondo dell’educazione fisica e il tessuto sociale del territorio, coinvolgendo atleti provenienti da Carate Brianza, Milano e altri comuni limitrofi.
L’evento ha avuto anche un impatto positivo sul commercio locale: oltre 100 persone hanno scelto di proseguire la serata presso “Birra Gaia”, dando vita a un momento di festa che ha unito famiglie, amici e sportivi di tutte le età.
Un doveroso ringraziamento va allo staff di Birra Gaia, per l’accoglienza calorosa e la professionalità dimostrata in ogni dettaglio.
Il valore simbolico della premiazione
La cerimonia arriva pochi giorni dopo il conferimento al maestro Cosco di un riconoscimento nazionale da parte del CONI, che attraverso i suoi organi e realtà collegate, ha voluto premiare una carriera dedicata allo sviluppo del potenziale umano attraverso le discipline marziali.
Un riconoscimento che non premia solo una persona, ma rafforza il valore educativo della pratica sportiva in un contesto che guarda al futuro, senza perdere di vista le proprie radici.
“Abbiamo dimostrato che con il cuore, la disciplina e la visione educativa, si può restituire qualcosa di concreto al territorio: non solo medaglie, ma esempi.”
— ha concluso Cosco.
Le immagini dell’evento sono disponibili sui canali social ufficiali del Dojo Kodokan.
Per informazioni sui corsi attivi a Carate Brianza, Correzzana e Milano, visita il sito ufficiale: www.dojokodokan.it
Domenica 15 giugno 2025
© Riproduzione riservata
331 visualizzazioni